| 0 coe> 0 coe> La società sussidiaria di Liex S.A della società Neo Litio di origine canadese inizia nelle perforazioni del 2016 nel Progetto Three Ravines (3q) con l'approvazione della relazione ambientale. Nel 2021, la Zijin Mining Company di origine cinese ha negoziato l'acquisto di Leolitium e i suoi tre burroni per 737 milioni di dollari [30].
0 < /COE> Le attività avanzano con l'approvazione del governo di Catamarca e la società avvia un piano pilota per la progettazione e il funzionamento dei pool di evaporazione, nonché l'assemblea di laboratori, campi permanenti e semi-permanenti. Compresa l'apertura di nuove strade di accesso. Nel 2017 è stata annunciata la preparazione imminente di una relazione di valutazione economica preliminare con le prospettive di iniziare la produzione nel 2021 [6]. 0 coe>
Nel febbraio 2017, 9 assemblee della regione si incontrano nell'Andalgalá per formare la rete Pucará (popoli di Catamarque in resistenza e autodeterminazione) "con lo scopo di rafforzarci in esperienze, informazioni e alternative e generare uno spazio di confusione, azioni e impegni . " L'iniziativa è nata come una nuova alternativa di combattimento contro l'avanzamento estrattivo nell'area. Nell'incontro l'Assemblea di Algarrobo, del Chañar (Belén), dello Yokavil, (Santa María), Autoconvocados "Fiambalá Awake" (Fiambalá), autoconvocati dalla vita, (Tinogasta), residenti di Londra, Belén, Anqurila, Ancasti, e il collettivo di Sumaj Kausay e la popolare dignità del movimento (entrambi di San Fernando del Valle de Catamarca). Molte di queste assemblee hanno anni di lavoro nell'area, che diffondono alla popolazione generale come Megaminería abbia soffocato le piccole e medie economie regionali (principalmente derivate da produzioni agricole e artigianali), a causa del grande consumo di acqua e tossici che usano per estrarre ciascuno Grammo di minerale [7]. Le assemblee indicano che il progetto Tres Ravadas si trova in un sito di South Ramsar Supitio "Lagunas Altandinas e Puneñas de Catamarca" e mette in pericolo la disponibilità di acqua e tutto il suo ecosistema con impatti in tutto il dipartimento di Tinogasta. Richiedono rispetto per siti protetti e consultazione ai popoli [7]. Come parte di Pucara nel 2017, durante il discorso del Governatore vengono fatte manifestazioni nella capitale di Catamarca International Poncho Festival.
Un rapporto sulla situazione dei progressi minerari in tutta la provincia di Catamarca e la mancanza di consultazione per i popoli [22]. Nell'aprile 2017, l'Organizzazione non governativa Yucho Foundation presenta una relazione preliminare di sondaggio sulle attività estrattive nella Catamarca Altiplano (*) attraverso note affrontate al Ministro dell'Ambiente e allo sviluppo sostenibile della nazione (**) al Ministero dell'Ambiente e sviluppo sostenibile della provincia di Catamarca e del Ministero delle miniere della Provincia di Catamarca. Nel suddetto rapporto preliminare, 3 progetti di estrazione del litio avviati nel 2016 sono identificati all'interno del sito di Ramsar Lagunas Altoandinas e Puneñas de Catamarca. Nel 2018, vengono condotte ulteriori azioni per la Giornata dell'acqua a Plaza Semambalá, dimostrazione nella capitale nel discorso del governatore. Il primo vertice sull'acqua latinoamericana per le popolazioni [20] [foto 10] è organizzata con Pucaara. Nel 2017 e 2018, l'Assemblea Fiambalá Awakens presenta note alle diverse agenzie governative con ordini di informazione, la maggioranza senza risposte [Foto 11]. Il progetto avanza con l'approvazione del governo, in capannoni della città di Fiambalá. L'impianto ha una capacità annuale progettata da 50 tonnellate di carbonato di litio all'anno usando salamoia concentrata del progetto 3Q con salamoia al litio dal 3,2% al 3,6% [8]. Nel 2019 prima dell'installazione dello stabilimento pilota in città e dell'annuncio della perforazione dell'acqua di Liex S.A., una richiesta di informazioni per il dirigente viene presentata al Consiglio deliberativo, i consiglieri affermano di non avere conoscenza dei progetti. Il progetto dell'ordine delle informazioni non è approvato [4]. Nel corso del 2019, l'Assemblea svolge una giornata di visibilità con proiezioni e camminando in piazza, un incontro nella piazza principale insieme all'assemblea Famatina e in occasione della visita del governatore a Fiambalá, il conflitto con i poster è visibile. La società presenta nel 2019 una valutazione dell'impatto ambientale che garantisce che il progetto 3Q possa essere sviluppato con un impatto minimo sugli ecosistemi e in aree identificate al di fuori delle proprietà sensibili all'ambiente, proponendo alle autorità un trattamento speciale di tali settori " . Sottolinea inoltre i diversi programmi di supporto per le attività della comunità pubblica e privata che sviluppa. [9]. 0 coe> 0 coe> Nell'ottobre 2019, l'organizzazione benedetta The Poor presenta un rapporto che valuta le prestazioni del progetto 3Q nell'ambito dei principi guida delle società transnazionali . Il rapporto evidenzia vari diritti violati dalla società riferiti all'acqua [bacini idrici, al ciclo dell'acqua di rottura, coinvolgimento di Las Vegas e sistemi periglaciati, vulnerabilità alla salinizzazione dei suoli). È indicato che il rapporto ambientale è stato approvato senza uno studio idrogeomorfologico sul bacino e che è inaccurato in relazione all'esistenza di acqua dolce nel bacino. Tra le violazioni ambientali, la predazione e la distruzione del paesaggio unico, il discrezione del principio precauzionale prima che vengano indicate le grandi incertezze in gioco. È evidenziato l'impatto sulla privatizzazione dei territori ancestrali. Nel 2021 la società Neo Litium completa il suo progetto pilota di 5 anni concludendo che è possibile ottenere una concentrazione di salamoia di circa il 3,6% e si propone di espandere il 20% la capacità dei pool di evaporazione del progetto. La società indica che è possibile produrre 40 tonnellate di carbonato di litio all'anno. L'impianto pilota ha prodotto il primo lotto di carbonato di litio con la purezza del 99,1% a settembre 2019 e nel marzo 2020 gli ingegneri hanno ottenuto una purezza del 99,535% con un processo che utilizza una fase di estrazione del solvente (SX-B) per la rimozione di Boro, una fase di solfazione per il solfazione Rimozione del calcio mediante solfato di sodio e una fase di pnelt e carbonatazione per rimuovere il magnesio e qualsiasi resto del calcio. La società indica che ha raggiunto l'obiettivo finale del 99.891%, di purezza che è considerato accettabile come prodotto finale di batterie di alta qualità. La società oggi ha circa 50 tonnellate di salamoia concentrata pronta per essere convertita in carbonato di litio dalla pianta [8]. Litio: "Una delle stelle della politica economica estrattiva promossa dal governo nazionale sotto la bandiera della" sostenibilità "e la transizione verso le" energie verdi ". Sia il governo argentino che il neo litio si riferiscono al mining di litio come "verde", "sostenibile", "inclusivo". Una fonte di opportunità, miglioramenti nella vita della popolazione, lavoro e sviluppo. Questo discorso legittima l'impulso del progetto, cerca di attrarre investitori etici e giustificare gli investimenti nel quadro della transizione energetica verso l'energia rinnovabile. La società Neo Litio associa molto direttamente il progetto di tre burroni come soluzione alla crisi climatica quando si dichiara; "Se il mondo spera di combattere i cambiamenti climatici, deve sviluppare progressi innovativi nella tecnologia della batteria" [23] e che "The" Le "auto elettriche aiuteranno a combattere contro il disastro del clima" [24]. Secondo il neo litio ", il petrolio è stato la principale fonte di energia per più di un secolo. Tuttavia, grazie ai progressi tecnologici, le batterie al litio sono ora una realtà e Il cambio di questo paradigma è inevitabile. I veicoli elettrici, le applicazioni portatili e le batterie di grande scala per la stabilizzazione della rete stanno diventando modi efficienti per ridurre il consumo di combustibili fossili ”[25]. Questa pronuncia è allineata con la dichiarazione della dichiarazione del Ministro delle miniere di Catamarca, Fernanda Ávila, che ha dichiarato riguardo all'estrazione del litio nella provincia che: “Dobbiamo essere p Rotagonista nella transizione energetica che viviamo ”[26]. La società afferma inoltre di rafforzare l'idea che si trova in una posizione ideale per capitalizzare ”[27]. E aggiunge che "i limiti di offerta, l'aumento della domanda, l'aumento delle vendite di veicoli elettrici e le politiche sempre più ecologiche e verdi rendono il futuro brillante per il litio" [28]. Comunica inoltre ai suoi investitori che ha: "importante partner strategico, Catl, il più grande produttore di batterie con sede in Cina, che produce batterie per le principali aziende automobilistiche del mondo" [29]. Neo Lithium We abbrace annuncia sul suo sito Web che è impegnato negli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, sottolineando in particolare gli SDGS # 13 relativi all'azione climatica [25].
Tuttavia, questi tipi di quadri volontari consentono a aziende come il neo litio di fare pubblicità come aziende impegnate nell'ambiente e nei diritti umani senza apportare cambiamenti percettibili in fondo alle loro operazioni o alle loro strategie. Il suo scopo è di solito marketing. Al governo, il litio "è una delle stelle della politica economica estrattiva guidata dal governo nazionale, che sotto la bandiera della" sostenibilità "e la transizione verso le" energie verdi "cerca di attrarre investimenti per la produzione di carbonato di litio, cloruro di litio e idrossido di litio, materia prima per la preparazione di batterie della rivoluzione promessa delle auto elettriche ”[31]. In effetti, in uno dei suoi rapporti ufficiali, il Ministero delle miniere dipende dal Ministero dello sviluppo produttivo evidenzia il paese come parte del triangolo di litio, il promotore dell'economia verde e il fornitore dei materiali necessari per il boom dell'elettromovilità [32]. D'altra parte, durante la più grande convention mineraria del mondo Prospectors & Developer Association of Canada (PDAC) (Association of Prospettori e sviluppatori del Canada, in spagnolo) che si svolge ogni anno a Toronto, in Canada, rappresentanti del governo nazionale e nazionale I governatori di diverse province argentino, tra cui quella di Catamarca, hanno messo in evidenza il potenziale minerario geologico dell'Argentina e le opportunità per le compagnie minerarie internazionali nel paese. Hanno anche dipinto le miniere nel paese come un'attività inclusiva, sostenibile e verde che migliora la vita della popolazione. Il PDAC è una "conferenza annuale in cui le compagnie minerarie in tutto il mondo convergono per fare affari e garantire che possano continuare a operare in un modo in cui possono continuare a dare la priorità ai profitti indipendentemente dai costi" che le loro operazioni generano per le comunità: costi ambientali, sociali e/o diritti umani [33]. Usando gli stessi discorsi aziendali minerari, la delegazione argentina ha evidenziato il litio come un metallo vitale nella transizione energetica e il governatore di Catamarca Lic. Raúl Jalil, ha sottolineato che: “Catamarca sta mining per natura, per potenziale geologico, storia e tradizione. Lo sviluppo del mining ha una gerarchia costituzionale ed è considerato un'attività strategica per la crescita economica e produttiva della provincia. Offriamo un ampio portafoglio di progetti minerari, un'infrastruttura di strade e comunicazione sicura che consente al Pacifico di essere esteso con i mercati asiatici. " Inoltre, ha sottolineato che: "Nel litio, abbiamo anche una vasta esperienza con progetti consolidati e altri in fasi di sviluppo propizio" mentre il neo litio e il governo argentino sia nazionali che provinciali promuovono il litio e tre burroni come progetto che contribuirà Alla produzione di auto elettriche, consentendo la riduzione delle emissioni di carbonio di biossido e ciò fornirà profitti economici futuri per i suoi investitori, questo progetto minaccia tutto ciò che sostiene di proteggere. Come nove assemblee dell'Andalgalá che compongono la rete Pucará, questo progetto non solo ha rispettato il diritto alla consultazione dei popoli, ma ha anche messo un sito Ramsar che mette in pericolo la disponibilità di acqua e tutto il suo ecosistema di impatto in tutto il dipartimento di Tinogasta.
|