Ultima modifica:
07-07-2019

Parco industriale petrolchimico a Hoima, Uganda

7.118 persone sono state sfrattate per un parco industriale petrolchimico nel distretto di Hoima e lotte per un equo compensazione e riabilitazione continuano. Un aeroporto è in costruzione, in prima fase i mercantili consegneranno attrezzature per una raffineria di petrolio



Questo modulo è stato tradotto per tua comodità utilizzando il software di traduzione fornito da Google Translate. Pertanto, potrebbe contenere errori o discrepanze. In caso di dubbi sull'accuratezza delle informazioni contenute in queste traduzioni, fare riferimento alla versione del caso all'indirizzo: Inglese (Originale)

Descrizione:

Il governo dell'Uganda ha acquisito 2.957 ettari di terra nella parrocchia di Kabaale, sotto-contea di Busekera, distretto di Hoima per lo sviluppo di un parco industriale con sede a Petro, chiamato Kabaale Industrial Park. Il progetto a fasi include: Secondo aeroporto internazionale dell'Uganda, hub condotto di esportazione di petrolio greggio, raffineria di petrolio, deposito e logistica, industrie polimeriche e fertilizzanti e agro-professori. Il sito è sulla riva del lago Albert e vicino ai campi petroliferi nella regione di Albertine Graben. [1] Nel 2012 il Ministero dell'Energia e dello sviluppo minerale ha rilasciato una bozza di mappa che mostra l'area destinata al progetto, elencando 13 villaggi colpiti: Kyapaloni, Nyamasoga, Bukona A, Bukona B, Kayera, Nyahaira, Kitegegwa, Kigaaga B, Katoke, Kitemba, Kabaale A, Kabaale B e Nyakasinini. [2] Un piano d'azione di reinsediamento (RAP) è stato condotto da una società ugandese, Strategic Friends International e completato nel luglio 2012. [3] Nel 2014 solo il 52 % delle 7.118 persone colpite era stato compensato per l'acquisizione della loro terra. Un rapporto dell'Africa Institute for Energy Governance (AFIEGO) ha documentato due anni di violazioni dei diritti umani. Le persone che hanno chiesto il trasferimento o hanno respinto un risarcimento inadeguato sono state lasciate languide in "villaggi fantasma", soffrendo di carenze alimentari con poca o nessuna accesso a acqua pulita, scuole, assistenza sanitaria. Ad aprile 2015, 670 proprietari di immobili erano ancora in attesa di un risarcimento e 42 di loro stavano contestando i tassi bassi che erano stati offerti. Nell'aprile 2015 93 famiglie che hanno optato per il trasferimento piuttosto che per il risarcimento stavano ancora aspettando terreni che erano stati promessi loro. Rimasero bloccati, nel disperato bisogno di rifugi, mancavano ancora l'accesso all'acqua pulita poiché i pozzi erano stati scomposti e gravemente a corto di cibo perché non erano in grado di coltivare colture. Nell'ottobre 2015, 60 famiglie colpite hanno dimostrato contro l'incapacità del governo di trasferirle, tre anni dopo aver acquisito la loro terra. Hanno marciato 50 chilometri a Hoima Town, dove hanno presentato una petizione che chiedeva un'azione immediata. [4] Impatti socio-economici dello sviluppo del petrolio: un documento del 2016 sugli effetti socio-economici dell'industria petrolifera di Hoima, di Miriam Kyomugasho, ha documentato molte carenze nel piano di reinsediamento. Le 93 famiglie che avevano optato per il trasferimento non erano ancora reinsediate. Avevano tentato tutti i canali disponibili per cercare un risarcimento, tra cui la petizione del presidente ugandese, inutilmente. Il risarcimento per le 1.126 famiglie che hanno optato per il contante non era sufficiente per l'acquisto di terreni equivalenti a ciò che avevano rinunciato, una situazione aggravata da alti tassi di apprezzamento delle terre. Le persone rimaste a Kabaale, 132 famiglie, mancavano di servizi di base come acqua pulita, scuole e mercati. Ci sono stati impatti specifici sulle donne. Negarono i diritti di possedere terreni, alcune donne che ricevevano un risarcimento per la terra all'agricoltura finirono senza terra e senzatetto. Le strutture familiari sono state fratturate dalla dispersione di persone e alcuni mariti hanno abbandonato le loro mogli e figli dopo aver ricevuto un risarcimento. Una moltitudine di fattori aveva eroso la sicurezza alimentare. Alle persone in attesa di un reinsediamento è stato impedito di usare la loro terra per le colture perenni e le colture a breve termine che hanno piantato sono state spesso consumate da animali selvatici che avevano assunto le aree libere. Gli agricoltori che avevano venduto colture alimentari in eccesso avevano ridotto i redditi. I prezzi degli alimenti di base sono aumentati e con i mercati locali chiusi le persone hanno dovuto percorrere lunghe distanze per acquistare cibo. La maggior parte delle attività di pesca erano cessate quando le acque erano sotto il controllo delle compagnie petrolifere. [5]. Nel maggio 2017 Christopher OPIO - residente nel villaggio di Kyapaloni e il segretario generale della Associazione dei residenti di raffineria di petrolio (ORRA), si è formata per affrontare i problemi causati dall'acquisizione obbligatoria del terreno - ha scritto una lettera in risposta ai rapporti dei media che il ministro dello stato per la pianificazione, David Bahati , stava difendendo una richiesta di bilancio del governo per l'aeroporto proposto e voleva iniziare i lavori per prepararsi alla costruzione. OPIO ha scritto che i lavori iniziali per l'aeroporto avrebbero preoccupato che le 83 famiglie che il governo non avesse ancora trasferito e "creava panico nelle 27 famiglie che hanno giustamente rifiutato il governo di compensazione a basso contenuto di offerto". I giardini delle persone erano stati distrutti da precedenti attività da appaltatori per l'aeroporto proposto. Gli appaltatori avevano distrutto le colture e non le avevano compensati. L'opio ha fatto appello al governo per compensare e trasferire le persone prima di usare la terra per l'aeroporto. [6] Il 10 ottobre 2017, prima di una visita a Hoima del presidente dell'Uganda Museveni e del presidente della Tanzania Magufuli, Orra ha scritto una lettera all'ispettore generale di polizia affermando che avrebbero tenuto una manifestazione pacifica ed essere disposti ad affrontare l'arresto, per ricordare al Presidente per ricordare al Presidente Tale infrastruttura petrolifera non dovrebbe essere sviluppata a spese dei diritti umani per un risarcimento equo. [7]. Conflitto tra agricoltori e pastori: un capitolo di Pablo Pereira de Mattos in un libro pubblicato nel 2018: "" Stavo meglio senza petrolio ": lo sfollamento legato al petrolio nell'Uganda occidentale" in uso di terreni comuni. Il rispetto per la terra comune è diminuita e le persone hanno iniziato a mettere le recinzioni e dire che è una terra privata. Una conseguenza della terra di scherma era quella di limitare il movimento del bestiame al pascolo, che a sua volta portava a conflitti tra persone. [8] Sono scoppiati gli scontri tra agricoltori e pastori da bestiame sulla terra della raffineria di petrolio nel febbraio 2018. I coltivatori nel villaggio di Kitegwa hanno accusato pastori di pascolare nei loro giardini e distruggere le loro colture. Una seria lotta tra agricoltori e pastori ha lasciato feriti sei persone e almeno 10 mucche sono state uccise. Sette persone sono state arrestate. Nell'aprile 2017 si erano verificati scontri simili nell'aprile 2017, in Kitegwa e altri tre villaggi. [9]. Nell'aprile 2018 il commissario distrettuale residente Hoima John Steven Ekoom ha dichiarato che centinaia di animali ostacolano i lavori di costruzione dell'aeroporto, bloccando le rotte dei camion che trasportavano materiali da costruzione. Le autorità di Hoima hanno ordinato l'arresto dei pastori nell'area della raffineria di petrolio. Ekoom ha dichiarato: "Ho diretto un'operazione congiunta tra UPDF [forze di difesa delle persone dell'Uganda] e la polizia per arrestare qualsiasi custode di bestiame che interferisca con i progetti di petrolio e gas, a partire da domani." [10] del 3 maggio 2018, a seguito di una direttiva del presidente Museveni , UPDF aveva preso il controllo della raffineria di petrolio. Gli operatori di sicurezza della settimana precedente avevano sfrattato con la forza un gruppo di pastori e coltivatori a seguito della scadenza di un ultimatum che ordinava loro di liberare la terra. UPDF aveva schierato un battaglione alla scuola elementare di Nyahaira Terra di raffineria di petrolio da pastori e coltivatori. [11] Compensazione ingiusta e una maledizione delle risorse locali: nel gennaio 2018 un gruppo di persone colpite dal progetto di raffineria di petrolio firmato per un risarcimento, ma ha espresso rammarico che il governo avesse usato i tassi di compensazione obsoleti del 2012. Coloro che avevano optato per il risarcimento in contanti nei sei anni dall'inizio del progetto di raffineria avevano, secondo la Terra, sopportava una "sofferenza non raccontata". Il valore di compensazione, che avrebbe dovuto essere superiore al valore del terreno acquisito e agli sviluppi su di esso su di esso , non era stato considerato. Inoltre, un'indennità di disturbo del 30 % per l'acquisizione obbligatoria del terreno non era mai stata pagata. Questa indennità avrebbe consentito alle persone colpite di costruire alloggi più grandi per le loro famiglie allargate. Sandra Atusingulza, un ufficiale di campo di Afiego, ha chiesto l'indagine sul mancato pagamento dell'indennità di disturbo, la fornitura di titoli di terra per tutte le famiglie trasferite e un risarcimento aggiuntivo che avrebbe dovuto essere pagato poiché la vendita di terreni era involontaria e ha causato la perdita di strutture culturali. Le famiglie colpite avevano 13 chiese, una moschea e un mercato. Nessuno di questi era in atto nel sito di reinsediamento, Kyakaboga, dove la scuola elementare sostitutiva non era ancora stata consegnata. Le famiglie avevano vissuto meno di un anno in piccole case costruite dal governo con soffitti che perdono e mamme nude sui muri che avevano già sviluppato crepe. Atusinguza chiese anche la costruzione di condutture di acqua alternative dai fiumi vicini mentre l'acqua del pozzo che serve Kyakaboga era dura e salata. [12]. Un documento di Tom Ogwang, Frank Vanclay e Arjan Van Den Assem, "pratiche in cerca di affitto, maledizione delle risorse locali e conflitti sociali nell'economia petrolifera emergente dell'Uganda", esamina molte conseguenze negative dello sfruttamento del petrolio sulla popolazione locale nella regione di Albertine Graben. La ricerca condotta tra dicembre 2017 e marzo 2018 ha mostrato che era evidente un cruso di risorse, specialmente nella parrocchia di Kabaale, dove le persone erano sfollate per la raffineria e l'aeroporto. Lo sviluppo del petrolio stava colpendo negativamente altri settori dell'economia; C'è stato un marcato declino delle attività non petrolifere. Gli impatti dello sviluppo del petrolio includevano conflitti, insicurezza alimentare, corruzione e polarizzazione sociale, in parte a causa di un afflusso di persone con molte etnie diverse e contesti culturali. Si era verificata la frammentazione del terreno e molti casi di presa della terra sono venuti alla luce durante le udienze e le testimonianze pubbliche. Un esempio è stato l'acquisizione di 400 ettari di terra da parte di un ex geometra del distretto di Kabaale, che successivamente ha venduto alla Commissione Land Uganda per un notevole profitto. Numerosi proprietari terrieri avevano beneficiato della speculazione, raccogliendo enormi rendimenti dalla vendita di terreni, mentre le persone colpite dal progetto no. Molte ONG, istituzioni culturali, accademiche e religiose avevano sostenuto le persone colpite nei loro sforzi per ricevere un trattamento equo, incluso un adeguato compensazione. Il rap ha riconosciuto la pesca come un sostentamento di importanza, in particolare per donne e giovani, ma non c'erano piani per sviluppare mezzi di sussistenza alternativi. [13]. I mezzi di sussistenza persi e un caso giudiziario a lungo ritardato, il presidente del comitato di reinsediamento della raffineria di petrolio, Richard Orebi, ha parlato del reinsediamento a Kyakaboga che costava a lui e ad altre persone colpite i loro mezzi di sussistenza. Avevano chiesto al governo di costruire case sui rispettivi pezzi di terra. Invece tutte le case sono state stipate insieme in quella che i funzionari chiamavano una "città satellitare", lontana dalle trame di terra assegnate per coltivare colture e allevare animali. Questo ambiente urbano "assurdo" aveva costretto lui e molte altre persone a vendere il suo bestiame, tali capre, maiali e pollame, che in precedenza li aiutava a integrare i loro magri redditi. [14]. Il 29 marzo 2019, a seguito di un ritardo nell'udienza delle persone colpite dalla raffineria di petrolio da parte dell'Alta Corte di Kampala, il principale giudice dell'Uganda, il dott. Yorokamu Bamwine, ha diretto la divisione terrestre dell'Alta Corte per accelerare il caso. In una lettera del 28 marzo la raffineria colpita le persone lo avevano informato che 20 donne e 10 bambini, che rappresentavano i diritti di 7.118 persone, avrebbero dimostrato, accamparsi nelle sue camere fino a quando l'Alta Corte non ha iniziato a sentire il loro caso senza ulteriori indugi. Nel marzo 2014 avevano intentato una causa civile in cerca di intervento della Corte per fermare la violazione dei loro diritti a un risarcimento equo, affermando che l'abuso dei loro diritti è iniziato nel giugno 2013 con sottovalutazione della loro terra. [15]. Mancanza di posti di lavoro per la gente del posto nella costruzione dell'aeroporto: gli appaltatori hanno iniziato a respingere il sito per l'aeroporto, hanno ribadito l'aeroporto di Hoima, ripulire Bush e costruire strade di accesso all'inizio del 2018. [16] Nel febbraio 2018 una riunione di crisi tra funzionari, la SBC Uganda (la società ha contratto per costruire l'aeroporto) e SCO, una società ha contratto per costruire una strada, ha cercato di risolvere una protesta tra la gente del posto nella regione di Bunyoro che ha dichiarato di essere stati negati i lavori. L'incontro ha seguito una dimostrazione da parte della popolazione locale che ha affermato che l'SBC Uganda non ha offerto loro opportunità di lavoro. I rapporti hanno indicato che oltre 400 persone avevano fatto domanda per lavoro presso SNC Uganda ma non erano state prese in considerazione. La gente del posto ha accusato l'appaltatore aeroportuale di importare semi e manodopera non qualificata dall'esterno di Bunyoro. La riunione ha convenuto che l'appaltatore avrebbe riservato almeno il 30 % dei posti di lavoro per le comunità locali e che un database di fornitori locali sarebbe stato formulato per migliorare le opportunità di fornire beni e servizi. [17] Ma ad aprile i residenti hanno affermato che, nonostante l'intervento, erano ancora trascurati nelle offerte di reclutamento con l'Uganda SBC in calo di offrire loro posti di lavoro come era stato concordato e non riuscendo a rispondere alle chiamate ripetute. I residenti hanno anche accusato l'SBC di non aver costruito pozzi nei villaggi di Kitegwa, Kabaale e Nyamasoga, come era stato concordato. Il ministro dei lavori e dei trasporti del gabinetto, Monica Azuba Ntege, ha ordinato a SBC di impiegare più persone da tutto il distretto di Hoima e di prenotare almeno il 30 % dei posti di lavoro per le comunità ospitanti. I residenti hanno anche accusato SBC di non aver costruito pozzi nei villaggi di Kabaale, Kitegwa e Nyamasoga che aveva promesso. [18] Le tensioni per la mancanza di lavoro per la gente del posto dell'aeroporto di Hoima sono state nuovamente inaugurate nel dicembre 2018. I locali hanno accusato l'SBC Uganda di averli deliberatamente bloccato o posti di lavoro legati al petrolio mentre prendeva in considerazione i giovani di altre parti del paese. A un uomo di Nyamasoga non è stato assegnato un lavoro occasionale del lavoratore anche se aveva ricevuto raccomandazioni dai leader locali. Un altro residente di Nyamasoga con un permesso di guida per camion ha richiesto un lavoro di guida, ma la sua domanda è stata respinta. Si afferma inoltre che SBC Uganda non riusciva a implementare i requisiti di politica di contenuto locale messi in atto per consentire ai locali di beneficiare del progetto. Il responsabile delle risorse umane della SBC Uganda ha affermato che la società è impegnata a garantire che il 30 % della sua forza lavoro fosse composta da popolo locale, ma ha affermato che la maggior parte di loro non aveva le competenze ed esperienza necessarie. Di recente, le persone dei villaggi locali avevano teso un'imboscata ai furgoni che trasportavano lavoratori SBC nel cantiere degli aeroporti, che li colpiscono con pietre. La polizia della regione di Albertine è intervenuta e ha iniziato a scortare i furgoni sul sito. [19] Alta sicurezza e uno sciopero dei lavoratori: la sicurezza presso il cantiere dell'aeroporto di Hoima è stata aumentata a maggio 2018; L'esercito e la polizia sono stati introdotti per mantenere la sicurezza generale e la sorveglianza contro il furto con pattuglie diurne e notturne. La risoluzione della sicurezza ha seguito il furto di diversi jerry lattine di carburante nel cantiere dell'aeroporto e ci sono stati trasferimenti di polizia senior a causa delle accuse di aver dato protezione ai ladri di carburante. [20]. La polizia è stata schierata all'aeroporto di Hoima il 16 maggio 2018 in risposta a uno sciopero dei lavoratori. I lavoratori hanno protestato per le richieste di licenziamento illegale di alcuni dei loro colleghi, essendo sottoposti a un duro ambiente di lavoro dalla gestione della SBC Uganda e al mancato pagamento degli stipendi per due mesi. Un portavoce della polizia della regione di Albertine ha dichiarato che lo schieramento è stato quello di bloccare i lavoratori dalla distruzione della proprietà dell'aeroporto. [21] È stato segnalato un "schieramento della polizia pesante". [22] Spice FM ha riferito che i lavoratori sorprendenti che richiedono migliori condizioni di lavoro hanno accusato la gestione dell'Uganda della SBC Uganda del licenziamento ingiusto e dell'uso di un linguaggio offensivo e hanno chiesto il licenziamento del project manager di assistenza che hanno accusato di maltrattarli, pubblicando fotografie di una "protesta pacifica" di oltre 250 lavoratori. [23] Il commissario distrettuale residente di Hoima John Steven Ekoom si è bloccato sui lavoratori sorprendenti, ordinando alla polizia di indagare su sette persone che ha chiamato "capofamiglia" che ha accusato di sabotare il progetto aeroportuale. Ha anche accusato i lavoratori di mobilitare clandestinamente i loro colleghi per continuare lo sciopero anche se le loro rimostranze erano state affrontate a seguito di un incontro di crisi con l'Uganda dell'SBC e i rappresentanti dei lavoratori. Ignorando i diritti alla libertà di parola, ha dichiarato: "Alcuni di loro stavano persino cercando di mettersi in contatto con i finanziatori di esportazione nel Regno Unito in Inghilterra al telefono sullo sciopero il 15 e 16 maggio". Ekoom ha anche dimostrato il disprezzo per i presunti diritti di lavoro dei leader dello sciopero, dicendo: "Propro che le azioni vengano intraprese sospendendo tutti quei colpevoli con effetto immediato". [24]. Nel settembre 2018, con il progredire della costruzione di infrastrutture petrolifere, è diventato evidente che il trasferimento di tombe in diversi villaggi potrebbe ritardare la costruzione dell'aeroporto di Hoima. Un portavoce di SBC Uganda, Amos Muriisa, ha dichiarato: "Il problema delle tombe sta arrivando ed è grave. Le persone colpite sono state compensate nel 2012 e hanno accettato di trasferirsi in altre aree. Quello che hanno ottenuto, forse, non è stato abbastanza per consentire loro di trasferire i resti dei loro amati. " L'approvvigionamento idrico inadeguato nel sito di reinsediamento, Kyakaboga, ha continuato. La gente era stata informata che sarebbe stata fornita acqua con tubazione, ma i pozzi che erano stati promessi non erano ancora stati costruiti e tutti i residenti concordarono sul fatto che i bacini idrici esistenti non potevano sostenerli. Un centro sanitario non era stato ancora costruito, quindi i residenti dovevano viaggiare 5 chilometri per accedere alle cure mediche. [25]. Le persone colpite dal progetto che avevano optato per il reinsediamento a Kyakaboga hanno continuato i loro tentativi di cercare un ricorso legale per i fallimenti del governo per ripristinare le loro precedenti condizioni di vita. Durante un'audizione tenutasi il 4 marzo 2019, la loro più recente apparizione presso la High Court di Kampala, i querelanti hanno informato il giudice di sotto-compensazione e cattive condizioni di vita con piccole case in un accordo simile a un campo, nessuna illuminazione e accesso limitato all'acqua. La mancanza di acqua era una delle ragioni per scarsi servizi igienico -sanitari, insieme a cattivi odori dalle latrine di fossa vicino alle case. Il presidente dei residenti colpiti ha affermato che otto famiglie hanno abbandonato le loro case a causa di questioni relative ai servizi igienico -sanitari. Nel tentativo di accelerare il caso, il giudice ha ascoltato il caso, Lady Justice Cornelia Sabitti, si offrì di visitare le persone colpite dalla raffineria a Kyakaboga. [26]. Il oleodotto di petrolio riscaldato più longevo del mondo nell'aprile 2018 funzionari del governo hanno dipinto le croci rosse su cinque case nel villaggio del distretto di Hoima di Kyakatemba. Il governo avrebbe dovuto prendere circa la metà del terreno nella zona per il tubo di petrolio riscaldato più lungo del mondo. Una donna in piedi fuori da una delle case marcate con i suoi nipoti ha detto che non era sicura di piantare per la prossima stagione in quanto potrebbe essere trasferita. [27]. Il tubatore del greggio dell'Africa orientale (EACOP) è un oleodotto di esportazione di petrolio di 1.443 chilometri in fase di sviluppo per trasportare petrolio da Kabaale Industrial Park al porto di Tanga sulla costa della Tanzania. [28] Nell'agosto 2018 è stato riferito che i residenti di Kyakatemba temevano di perdere terreno dopo che il governo ha delimitato circa la metà della terra nell'area per il gasdotto. Un agricoltore, James Mubona, ha affermato che il terreno che nutre i suoi figli e i suoi nipoti andrebbe perso e ha espresso preoccupazione per l'impatto sull'economia della regione che dipende dall'agricoltura. Il portavoce del Ministero dell'Energia, Jusuf Masaba, ha affermato che la rotta della pipeline è stata mappata con piani per compensare e reinsediarsi le persone in una fase avanzata e che il governo stava acquisendo terreni agricoli, non case, in quanto non vi erano insediamenti sul suo percorso. [29]. Il 28 maggio 2019 una coalizione di 21 organizzazioni africane e internazionali, tra cui Afiego, 350.org, Inclusive Development International (IDI) e Bank Track, ha scritto una lettera che chiedeva alla banca standard del Sudafrica e al Giappone Sumitomo Mitsui Banking Corp (SMBC) Dal loro ruolo di protagonisti di EACOP, consigliando i governi ugandesi e tanzaniani e organizzando 2,5 miliardi di dollari in prestiti finanziari per il completamento del progetto di 3,5 miliardi di dollari. La lettera ha messo in evidenza i rischi del progetto, incluso lo sfollamento di intere comunità nella zona di estrazione del petrolio e il corridoio del gasdotto, che colpisce fino a 14.500 fattorie nel tratto tanzaniano, minacce a fonti di acqua dolce tra cui il lago Victoria, grave degrado degli habitat, scimpanzé orientali e leoni. La lettera ha anche sottolineato gli impatti climatici; I 216.000 barili di petrolio greggio al giorno che si prendono di trasportare dal gasdotto dovrebbero comportare emissioni di CO2 di oltre 33 milioni di tonnellate all'anno, significativamente maggiori delle emissioni combinate di Uganda e Tanzania. [30]. La pipeline di alimentazione e la strada per l'aeroporto di Hoima nel gennaio 2019 Afiego hanno riferito che otto famiglie colpite dalla raffineria che sono state trasferite a Kyakaboga hanno affrontato nuovamente lo sfollamento di terreni acquisiti in totale per le condutture di alimentazione. Le persone erano senza titoli di terra e quindi a rischio di ricevere un basso risarcimento. Avevano richiesto titoli di terra dal 2014 e hanno ripetuto le loro richieste in una lettera a Hoima RDC (Commissario distrettuale residente). [31]. Nell'aprile 2019 rappresentanti di Afiego, National Association of Professional Environtalists (NAPE) e altre organizzazioni della società civile hanno visitato un residente di Kigaga a Village a Hoima, Jorum Basiima, che temeva di non essere in grado di fornire cibo per i suoi figli a causa dei suoi figli a causa dei suoi figli a causa dei suoi figli a causa dei suoi figli a causa dei suoi figli Costruzione di una strada per l'aeroporto di Hoima. L'Uganda National Roads Authority (UNRA) aveva imposto una data di interruzione per il pagamento del risarcimento su 2,5 acri della sua terra. Le date di cut-off scoraggiano le comunità dalle colture in crescita perché perdono denaro investito in semi e coltivazione. Il signor Basiima era una delle numerose famiglie a cui era stato detto che non avrebbero dovuto piantare colture perenni dopo la data di interruzione e affrontare l'insicurezza alimentare a seguito del progetto stradale. Nei suoi buchi da giardino che erano stati tagliati nel terreno per piantare tuberi di manioca erano vuoti. [32]

#VALUE!

Informazioni di base
Nome del conflittoParco industriale petrolchimico a Hoima, Uganda
NazioneUganda
Città e regioneRegione occidentale, Uganda
Localizzazione del conflittoBuseruka Sub-County, distretto di Hoima
Accuratezza della localizzazioneAlta (livello locale)
Causa del conflitto:
Tipo di conflitto. Primo livelloEnergia (fossile, rinnovabile e giustizia climatica)
Tipo di confitto. Secondo livelloAccesso all'acqua e modelli di gestione
Porti e aeroporti
Raffinazione gas e petrolio
Reti d'infrastrutture per il trasporto (strade, ferrovie, idrovidie, canali, gasdotti, oleodotti, ecc)
Accaparramento di terre (land grabbing)
RisorsePetrolio
Terra
Acqua
Dettagli del progetto e attori coinvolti
Dettagli del progetto

Il governo dell'Uganda ha acquisito 2.957 ettari di terra nella parrocchia di Kabaale per lo sviluppo di Kabaale Industrial Park. Lo sviluppo a fasi del parco industriale con sede a Petro comprende: Secondo aeroporto internazionale dell'Uganda, raffineria di petrolio, hub con oleodotto di esportazione di petrolio greggio, magazzinaggio e logistica, industrie di polimero e fertilizzanti, agro-processori e altre strutture come le abitazioni dei lavoratori. Un piano generale per lo sviluppo del parco è stato preparato da SMEC International Consultants. L'implementazione del piano generale insieme allo sviluppo e alla gestione è stata investita nella Uganda National Oil Company (UNOC). [1] Foster Wheeler ha condotto uno studio di fattibilità nel 2010. [3]

Vedi altro
Area del progetto2.957
Tipo di popolazioneRurale
Popolazione impattata:7.118
Data di inizio del conflitto:01/01/2012
Imprese coinvolte (private o pubbliche)Uganda National Oil Company (UNOC) from Uganda - Operator and manager of Kabaale (Hoima) Industrial Park
SBI International Holdings AG (Uganda) from Uganda - Awarded contract to construct Hoima Airport in February 2018, joint venture with Colas UK: SBC Uganda
Colas UK from United Kingdom - Awarded contract to construct Hoima Airport in February 2018, joint venture with SBI International Holdings AG (Uganda): SBC Uganda
Albertine Graben Refinery Consortium (AGRC)
Strategic Friends International (SFI) from Uganda - Contracted by Ministry of Energy and Mineral Development (MEMD) in 2012 to implement a Resettlement Action Plan (RAP) for persons affected by the acquisition of land for Hoima oil refinery
Foster Wheeler from Switzerland - Conducted feasibility study for Hoima oil Refinery, report released in 2010
Newplan from Uganda - Development of Master Plan and Eenvironmental and Social Impact Statement for Hoima Airport (published March 2016).
Ramboll - Development of Master Plan and Environmental and Social Impact Statement for Hoima Arport (published March 2016).
SBC Uganda - Awarded contract to construct Hoima Airport in February 2018
SMEC from Australia - Engaged by Ministry of Energy and Mineral Development of Uganda to develop a Master Plan for Oil and Gas Industrial Park in Kabaale, October 2016 https://www.smec.com/newsroom/current-news/smec-develops-master-plan-oil-and-gas-industrial-park-uganda
Saipem from Italy
Attori governativi rilevanti:Government of Uganda Civil Aviation Authority - Uganda National Physical Planning Board Forces di Difesa (UPDF)
Istituzioni internazionali o finanziarieUK Export Finance (UKEF) from United Kingdom - USD318,589,732 loan to Uganda government to help finance Hoima Airport. Loan agreement signed on 7th December 2017.
Standard Chartered Bank from United Kingdom - Lead arranger for joint UK Export Finance (UKEF) / Standard Chartered Bank loan to finance Hoima Airport. Loan agreement signed on 7th December 2017. USD43,745,979 loan to Ugandan government to help finance Hoima Airport.
Organizzazioni della società civile e le loro pagine web, se disponibili:African Energy Institute for Governance (AFIEGO) - https://www.afiego.org/ Oil Refinery Residents Association (ORRA) Comitato per il reinsediamento della raffineria di petrolio Global Rights Alert (GRA) - https://globalristilert.org/ enanga - https:/ /www.enanga.org/ National Association of Professional Environtalists (NAPE) - http://www.nape.or.ug Albertine watchdog - https://www.albertinewatchdog.org/
Conflitto e mobilitazione
Intensità del conflittoMedia (proteste, mobilitazione visibile)
Temporalità del conflittoResistenza preventiva (fase di precauzione)
Gruppi mobilitati:Organizzazioni sociali internazionali
Contadini
Organizzazioni sociali locali
Governi locali/partiti politici
Popoli indigeni
Lavoratori industriali
Abitanti (cittadini/comunità rurali)
Organizzazioni/comitati di donne
Pastori
Movimenti sociali
Pescatori
Scienziati / professionisti locali
Forme di mobilitazione:Appelli/ricorsi per una valutazione economica dello status dell'ambiente
Lavoro di rete/azioni collettive
Rivendicazione dei diritti della natura
Campagne pubbliche di informazione e denuncia
Ricerca partecipativa (es. epidemiologia popolare)
Proteste di strade/manfestazioni
Elaborazione di documenti indipendenti (es. reports, dossier, note informative)
Coinvolgimento delle ONG nazionali e internazionali
Rifiuto di risarcimento/compensazioni
Azioni legali/giudiziarie
Boicottaggio procedure ufficiali/non partecipazione a processi ufficiali (es. consultazioni)
Media-attivismo
Scioperi
Lettere e petizioni di reclamo
Occupazione di terre
Impatti del progetto
Impatti ambientaliVisibile: Insicurezza alimentare/danni alle produzioni agricole, Degradazione paesaggistica, Deforestazione/perdita di aree verdi/vegetazione, Contaminazione delle acque di superficie e peggioramento della qualità delle acque
Potenziale: Inquinamento atmosferico, Perdita di biodiversità, Riscaldamento globale, Inquinamento acustico, Contaminazione dei suoli, Erosione, Fuoriuscite di petrolio, Contaminazione delle falde acquifere/riduzione dei bacini idrici, Riduzione della resilienza ecologica/idrogeologica, Impatti sul sistema idrogeologico
Impatti sulla saluteVisibile: Malnutrizione, Problemi mentali compresi stress, depressione e suicidi
Potenziale: Malattie infettive, Altro (specificare)
Altro (specificare)Malattie causate dagli inquinanti emessi da malattie dell'aeromobile causate dalla mancanza di accesso all'acqua pulita
Impatti socio-economiciVisibile: Sgomberi/sfollamenti, Mancanza di sicurezza sul lavoro, assenteismo al lavoro, licenziamenti, disoccupazione, Perdità dei mezzi di sussistenza, Perdita di tradizioni/pratiche/saperi/culture, Militarizzazione e aumento della presenza/controllo militare e forze dell'ordine, Specifici impatti sulle donne, Espropri di terra, Deterioramento del paesaggio/perdita del senso del luogo, Aumento della violenza e della criminalità, Violazione dei diritti umani
Altro (specificare)Conflitto tra agricoltori e pastori perdita di mezzi di sussistenza della pesca
Risultati
Status attuale del progettoIn costruzione
Risultato del conflitto/risposta:Compensazioni
Giudizio in attesa di sentenza
Migrazioni/sfollamenti
Repressione
Rafforzamento della partecipazione
Negoziazione in corso
Consideri questo caso una vittoria dei movimenti per la giustizia ambientale?:NO
Spiegare brevemente il motivo7.118 persone sono state sfollate per il Parco industriale di Kabaale e le lotte per un risarcimento equo e il reinsediamento continuano.
Fonti e materiali
Leggi e normative correlate - fonti legislative e testi giuridici

MASTER PLAN AND DETAILED DESIGN FOR KABAALE INTERNATIONALAIRPORT IN THE HOIMA DISTRICT, Ramboll, Newplan Solutions, 16th March 2016
[click to view]

Report on the Environmental, Social and Human Rights Review and Alignment with International Standards, Kabaale International Airport Project, Uganda, UK Export Finance (UKEF) Environmental Advisory Unit, July 2017

Bibliografia di libri pubblicati, articoli universitari, film o documentari pubblicati

[5] Miriam Kyomugasho, Oil Industry in Uganda: The Socio-economic Effects on the People of Kabaale Village, Hoima, and Bunyoro Region in Uganda (2016). Syracuse University, August 2016
[click to view]

[8] Pablo Pereira de Mattos, (2018), ‘ “I was better off without the oil”: Oil-related displacement in Western Uganda’, pp167-191, chapter in: Jan Kühnemund, Laura Tommila, Exploring Intervention: Displacement, Cultural Practices and Social Knowledge in Uganda, Cambridge Scholars Publishing
[click to view]

[13] Tom Ogwang, Frank Vanclay and Arjan van den Assem, ‘Rent-Seeking Practices, Local Resource Curse, and Social Conflict in Uganda’s Emerging Oil Economy’, Land, 27 March 2019
[click to view]

[1] Kabaale Industrial Park, Uganda National Oil Company(UNOC),
[click to view]

[2] Ministry releases oil refinery map, New Vision, 7 September 2012
[click to view]

[3] Oil exploration: Govt releases Bunyoro map, New Vision, 5 September 2012
[click to view]

[4] Aerotropolis Update, No.3, May 2016, Global Anti-Aerotropolis Movement (GAAM)
[click to view]

[6] Your mail: Govt shouldn’t use refinery land before compensating us, The Observer, 19 May 2017
[click to view]

[7] Over 200 Oil Refinery Affected people have volunteered to get arrested today for demonstrating against government delayed compensation., 19 October 2017
[click to view]

[9] HOIMA REFINERY LAND CONFLICT LEAVES COWS KILLED, PEOPLE ARRESTED, MK News Link, 21 February 2018
[click to view]

[10] Pastoralists in Oil Refinery Area Face Arrest, Kampala Post, 24 April 2018
[click to view]

[11] UPDF evicts herdsmen off oil refinery land, Capital FM, 3 May 2018
[click to view]

[12] Why has government failed to meet all its commitments under the oil refinery project?, EARTHFINDS, 23 February 2018
[click to view]

[14] Oil refinery resettlement has cost us our livelihoods, The Observer, 21 March 2018
[click to view]

[15] Refinery affected persons threaten to strike, EABW,
[click to view]

[16] Uganda’s new airport rising from the bush, African Aerospace Online News Service, 14 February 2019
[click to view]

[17] 30 percent Of Oil Airport Jobs To Go To Locals In Hoima, Earth Finds, 23 February 2018
[click to view]

[18] Hoima Residents Say Oil Airport Contractor Denied Them Jobs, Earth Finds, 14 April 2018
[click to view]

[19] Hoima residents demand for ‘oil jobs’, Oil in Uganda, 5 December 2018
[click to view]

[20] Army, Police to Guard Hoima International Airport Construction Site, Kampala Post, 9 May 2018
[click to view]

[21] Hoima International Airport workers strike over pay, The Observer, 16 May 2018
[click to view]

[22] Hoima Airport Staff Go On Strike Over Pay, Red Pepper, 15 May 2018
[click to view]

[23] Spiecefm Hoima, 15 May 2018
[click to view]

[24] RDC Orders Investigation of Hoima International Airport Strike Ringleaders, Kampala Post, 22 May 2018
[click to view]

[25] Mixed feelings as construction of oil infrastructure progresses, Daily Monitor, 28 September 2018
[click to view]

[26] Judge To Expedite Delayed Kyakaboga Refinery PAPs Case, Earth Finds, 21 April 2019
[click to view]

[27] Marked for demolition? Ugandans on pipeline route fear land loss, Place, 15 August 2018
[click to view]

[28] EACOP - East Africa Crude Oil Pipeline
[click to view]

[29] Residents in Kyakatemba village in fear of land loss as Ugandan pipeline construction due to commence, Ugnada Oil, 22 August 2018
[click to view]

[30] International call on banks: Don’t finance the East Africa Crude Oil Pipeline, Inclusive Development International (IDI), 28 May 2019
[click to view]

[31] The ENERGIZER, African Institute for Energy Governance (AFIEGO), January 2019
[click to view]

[32] Compulsory land acquisition: cut- off dates should be time-bound, New Vision, 17 April 2019
[click to view]

[33] Kabaale Airport master plan ready for take off, New Vision, 2 April 2016
[click to view]

[34] REPORT ON PUBLIC DEBT, GUARANTEES, OTHER FINANCIAL LIABILITIES AND GRANTS FOR FINANCIAL YEAR 2017/18, Presented to Parliament by Hon. Matia Kasaija, Minister for Finance, Planning and Economic Development, Ministry of Finance, Planning and Economic Development, March 2018
[click to view]

[35] Colas UK to help build Ugandan airport with UKEF support, GOV.UK, 11 December 2017
[click to view]

[36] African Institute for Energy Governance (AFIEGO), 4 October 2017
[click to view]

[37] Kabaale Airport works at 21%, Daily Monitor, 23 April 2019
[click to view]

[38] SBC (UGANDA) LIMITED, Companies House
[click to view]

[39] Construction in advancing stages at Hoima International Airport, Guide2Uganda, 6 June 2019
[click to view]

[40] Govt signs $4bn Hoima oil refinery agreement, The Observer, 11 April 2018
[click to view]

[41] Uganda approves AGRC consoritum proposal for refinery configuration, Oil Review Africa, 13 March 2019
[click to view]

[42] Saipem Clears Hurdle for Uganda Refinery, RIGZONE, 12 March 2019
[click to view]

[43] Gov’t to borrow UGX1.7Trn to fund Oil Roads, PML Daily, 16 May 2019
[click to view]

Media correlati - links a video, campagne, social networks

Oil Refinery and Compensation in Uganda: The Story of Rhodah, EnangaObserve, 11 November 2014
[click to view]

Hoima, Uganda: Our Land, Our Life, EnangaObserve, 1 May 2015
[click to view]

Graveyards slow Airport construction, NTV Uganda, 19 August 2018
[click to view]

Hoima Airport Construction Stalls Over Land Row, Next Media Uganda, 28 September 2018
[click to view]

Uganda’s oil boom, FRANCE 24 English, 7 February 2018
[click to view]

Transboundary Observatory - UGANDA: Oil Refinery ENG SUBIUCNLL, 12 September 2013
[click to view]

Hoima Community film, Nape Uganda, 24 June 2014
[click to view]

Oil refinery and compensation in Hoima,Uganda final2HZ, AFIEGO Uganda, 21 July 2014
[click to view]

Hoima Airport contractor SBC Uganda urged to hire local residents, NTV Uganda, 2 March 2018
[click to view]

RESETTLEMENT CONCERNS IN OIL RICH ALBERTINE GRABEN, dennis sigoa, 30 May 2018
[click to view]

Hoima Leaders Denounce Weak Environmental Law, NBS TV Uganda, 29 Jan 2017
[click to view]

Meta informazioni
Ultima modifica07/07/2019
ID del conflitto:4212
Commenti
Legal notice / Aviso legal
We use cookies for statistical purposes and to improve our services. By clicking "Accept cookies" you consent to place cookies when visiting the website. For more information, and to find out how to change the configuration of cookies, please read our cookie policy. Utilizamos cookies para realizar el análisis de la navegación de los usuarios y mejorar nuestros servicios. Al pulsar "Accept cookies" consiente dichas cookies. Puede obtener más información, o bien conocer cómo cambiar la configuración, pulsando en más información.