Ultima modifica:
05-03-2019

Iron Mine sulla catena montuosa di Simandou, Mine de fer, Guinée

I depositi di SimanDou generano simo generano speranza, disordine e preoccupazioni. Tuttavia la corruzione, l'inquinamento e la perdita di biodiversità lasciano poco spazio alle preoccupazioni dei contadini locali.



Questo modulo è stato tradotto per tua comodità utilizzando il software di traduzione fornito da Google Translate. Pertanto, potrebbe contenere errori o discrepanze. In caso di dubbi sull'accuratezza delle informazioni contenute in queste traduzioni, fare riferimento alla versione del caso all'indirizzo: Inglese (Originale)

Descrizione:

En Francais ci-dessoso ----- Il deposito di ferro di Simandou nella Guinea sud-occidentale è ben noto per i decenni di una saga di corruzione, documentata dalla stampa straniera e screditando le multinazionali minerarie ed ex leader politici della Guinea. Alpha Condé è diventato nel 2010 il primo presidente democraticamente eletto del suo paese. Ha istituito un comitato, il comitato tecnico per la revisione di titoli e convenzioni minerarie, per rivedere i contratti passati. Nel 2014, una delle indagini di questo comitato ha raccolto le prove che accusano BSG Resources (BSGR) di ottenere i permessi per sfruttare i blocchi 1 e 2 del deposito di Simandou dopo il pagamento di Briberies al defunto dittatore Lansana Conté, Mamadie Touré. Ha ricevuto più di 3 milioni di dollari dai rappresentanti di BSGR. Rio Tinto era il principale proprietario originale dell'intero sito. Ha mantenuto la commercializzazione dello sfruttamento in attesa per più di due decenni nei blocchi 3 e 4 (indiscussi con BSGR). Ha completato diversi lavori di costruzione (sui blocchi 3 e 4) sulla cima della catena montuosa di Simandou. Anche se lo sfruttamento commerciale non è ancora iniziato, le infrastrutture costruite durante le fasi di esplorazione e costruzione hanno già disturbato la connettività idrologica dell'area e ha ridotto la qualità dell'acqua di molti flussi. Action Mines ha riferito sulle voci delle comunità che salutano a valle che non hanno più accesso all'acqua bevibile come una volta. Gli abitanti locali hanno chiesto a Rio Tinto di perforare pozzi in modo che potessero avere accesso all'acqua sotterranea, ma le loro affermazioni sono state ignorate. Le strade costruite da Rio Tinto per accedere al sito hanno anche diviso terre agricole. Di conseguenza, per questo e per la difficile offerta di acqua, i locali attestano una diminuzione della loro produttività agricola, influenzando potenzialmente le loro condizioni di vita future e una buona alimentazione. Inoltre, le loro vite quotidiane sono anche colpite dall'invasione da animali selvatici, come i serpenti, in fuga dal sito di sfruttamento. Anche se l'effettivo sfruttamento commerciale del sito non è ancora iniziato, si stanno già verificando effetti avversi della fase di esplorazione. Inoltre, si prevede che gli impatti sulla conservazione della biodiversità siano considerevoli. Diverse specie saranno messe a repentaglio poiché i loro habitat naturali si trovano all'interno delle aree di concessione. Questo è il caso delle specie endemiche come gli scimpanzé dell'Africa occidentale e le scimmie Diana, che vivono in Pic de fon, una zona relativamente intatta finora di 25.600 ha. Il governo, la società e le comunità locali hanno firmato accordi, in cui Rio Tinto si è costretto ad assumere forza lavoro locale. Tuttavia gli accordi non sono stati rispettati da Rio. Da quando lo sfruttamento commerciale non è mai iniziato, pochissime persone sono state effettivamente assunte mentre la forza lavoro locale non era privilegiata; La loro mancanza di competenza è stata accusata da Rio. Il non impiegato della gioventù locale è la principale fonte di malcontento tra la popolazione. Mentre allo stesso tempo, l'arrivo dei dipendenti di New Rio Tinto al di fuori dei villaggi e delle persone in arrivo in cerca di lavoro, disturbò la coesione sociale e la vita divenne più costoso. Dall'arrivo di BSGR nel dicembre 2008, tutte le operazioni sul sito di Simandou sono state sospese. Tuttavia, la joint venture tra BSGR e Vale (VBG) ha iniziato a estrarre il minerale di ferro sul deposito di Zogota, meno di 150 chilometri a sud della catena montuosa di Simandou. Nel 2012, gli abitanti di Zogota chiedevano posti di lavoro nel sito minerario, chiedendo al consorzio VGB di dare la priorità alla forza lavoro locale. Gli abitanti del villaggio occuparono il sito minerario dove perpetravano atti di vandalismo. Seguendo questi fatti, le forze della legge guinea e le forze di sicurezza sono intervenute la notte dal 3 al 4 agosto 2012 per rimuoverli. Tuttavia, questa operazione non era altro che una spedizione punitiva, che divenne un vero massacro. In quella notte, sei abitanti del villaggio furono uccisi, diversi feriti e la polizia era responsabile della distruzione della proprietà e degli atti di tortura. Nel 2012 è stata presentata una denuncia contro i funzionari statali in primo luogo presso un tribunale guineo. Ma il procuratore si è dichiarato incompetente per aver provato i sospetti. Nel settembre 2018, i diritti delle ONG per tutti hanno presentato una denuncia aggiuntiva a quella prima denuncia, contro la società Vale per aver fornito alle forze di contrasto guinea con i mezzi logistici e materiali necessari per questo massacro. In effetti, nella notte del massacro, gli abitanti del villaggio hanno riconosciuto i veicoli dell'azienda. Vale Company afferma di non aver mai supportato questa repressione e afferma di aver evacuato solo il suo personale. Tuttavia, la ONG sostiene che ha raccolto prove sul terreno di questa complicità. Infine, data l'inerzia della giustizia guinea, la ONG ha anche presentato una denuncia contro lo Stato guineano davanti al tribunale Ecowas.

--------------- en Francais ------------- Le Gisement de Fer Sur les cimes des Montagnes de Simandou, Dans le Sud-Ouest de la Guinée Est Connu Pour La Saga de corruzione, éclabousant les multinazionali minières et les anciens dirighi dirnati politiques guinéens, qui a durée des décennies et qui a été très présente sur la presse étrangère. Alpha Condé est Devenu en 2010 le Premier Président Démocratiquement Élu de Son paga. Il un mis -pied un comité, la tecnica re revue des titos et conventions Miniers, (Chargé d'Examiner Les Contrats Passés. EN 2014, L'UnE des Enquêtes de Ce Ce Ceité a Recueilli Les preduce Accust BSG Resources (BSgr) d 'avoir obtenu les permanti pour exploiter les blocs 1 et 2 du dépôt de simandou après avoir versé più de 3 milioni di dollari à la femme de l'ancien dictatour (Lansana Conté), Mme. à bsgr, Rio Tinto Était le Principal Propriétaire de l'Esemble Du Site. Celui-ci Laissé la Commercializzazione de l'Exploitation en Stand-by Ciondo -Unes des Infrastructures Nécessaires Pour la Mine (Blocs 3 Et 4). Ces Premières Constructions Ont déjà perturbé la Connettivité Hydrologique de la Zone et elle a réduit la Qualité de l'Eau de Nombreux Cours D'eau. Communitésvivant en Aval Du Site Et Qui N'ont Plus AC Cès à l'Eau Potable Comme Auttrefois. Les Habitants ont Demandé à Rio Tinto de Forer des Puits Afin Qu'ils PUISENT AVOIR ACCès Aux Eaux Souterraines, Mais Leurs Revendications ont Été Ignorées. Les Routes costruisce par Rio Tinto Pour Accéder Au Sito ont Également Divisé des Champs Agricoles. EN Raison de Cela et du Difficile Approvisionnement en eau, les habitanti attestanti una diminuzione del productivitité agricole, sensibile sur le a lungo termine d'affittiere leurs de vie et la qualité de leur nutrizione. De plus, leur vie quotidienne est fecgee par l'invasion des animaux sauvages, comme des serpents, qui fuient le site d'exploitation. Même Si l'Exploitazione commerciale Réelle du Site n'a pas encore Commencé, les effets néfastes se none déjà produce pendenti les fasi d’exploration et de costruzioni. Les Impacts Sur La Conservation de la Biodiversité Devraient Aussi être Considérables. PlusIeurs esprime Sont in Danger Car habitats Naturels se situent dans les zone de concession. C'est le Cas des Expèces Endémiques Telles Que les Chimpanzés D'Afrique de l'Ouest et Les canta Diana, Vivant Dans La Zone Relativee Conservae Jusqu’à Maintenant, Appelée Pic de Fon. Le Gouvernement, L’Eggree et les Communités Locales Avaient Signé des Accords, Où Rio Tinto s'était Contraint à Embaucher Du Personnel Local. Pourtant, Les Accords n'ont pas été Rispectés par rio. Étant Donné que l'Exploitation commerciale n'a toujours pas commend, très peu de gens ont été embauchés et la main-d'uvre locale n'a pas été privalégiée. Selon Rio Tinto ela était dû à leur manque d'expertise. Le Manque D’emploi Pour la Jeunesse Locale est la Principal Source de Mécontentment Au Sein de la Population. En même temps, l'arrivée des nouveaux impiegati de rio tinto et de personnes à la richerche d'un emploi, una perturbé la cohésion sociale des villages day que la vie est deex più chère. Depuis L’arrivée de bsgr en décembre 2008 L’Exploitation Du de Simandou Reste Interrompue. CIPENDENT L’EGTRISE COMUNE ENTRE BSGR ET VALE (VBG) Avait Commoncé L’Exploitation Du Fer Sur Le Gisement de Zogota, Moins de 150 Kilomètres Au Sud de la Chaine de Montagnes de Simandou. EN 2012, Les Habitants de Zogota Réclamaient des Emplois Dans La Mine, Exandant Au Consortium VGB D’Octroyer des Emplois en Portité à la Main D’uvre Locale. Les villageois ont Occupé le site Minier où ils ont perpétré des Actes de vandismy. Suite à ces Faits, Les Forces de l'Ordre et de Sécurité Guinéennes Sont interviene Dans La Nuit Du 3 Au 4 Aout 2012 Pour Les Déloger. CETTE CETTE Opération N’était Auttre Qu’une Expédition Punitive, Deearue Un Vérible Massacre. Cette Nuit-là, Six Village Ont été Tués, il y a Plusieurs Blessés, et les Forces de l'Ordre se il Sont rende responsabili de Destructions de Biens et d’Actes de Torture. En 2012, une plainte a été déposeee contra las préposés de l’état, en première istanza. Mais le procure -s’est déclaré incompétent fire fiele comparatire les sospetti. En settembre 2018, L'ONG Même droits Pour tous un déposeé une plainte addizionale à cette première plainte, contrarise vale piolo avoir aux forces de l'ordre guinéennes les moyens loges et matériels nécessairs frowtre moracre. En effet, la nuit du massacre, les village ont ricognizione les véhicules de l'impresa. La société Vale assicura N’avoir jamais soutenu cette répression et dit seulement avoir fait évacuer sont personale. Cipendenti l'ong même droits versare tous soutient avoir purecter des preuves sur le terren de cette complici. Enfin, étant Donné L’Intertie de la Justice Guinéenne, L’Ong A Finalisment Aussi Porté Plainte Contrede L’état Guinéen Devant La Cour de Justice de La Cedeao.

#VALUE!

Informazioni di base
Nome del conflittoIron Mine sulla catena montuosa di Simandou, Mine de fer, Guinée
NazioneGuinea
Città e regioneRegioni Calmonz e Kankan
Accuratezza della localizzazioneAlta (livello locale)
Causa del conflitto:
Tipo di conflitto. Primo livelloEstrazione mineraria e cave
Tipo di confitto. Secondo livelloAccesso all'acqua e modelli di gestione
Esplorazione ed estrazione di minerali
RisorseMinerali ferrosi
Dettagli del progetto e attori coinvolti
Dettagli del progetto

Simandou è una gamma Montains lunga 100 km. Si stima che sia la principale riserva di ferro della Guinea e una delle più importanti riserve in tutto il mondo stimate in più di 2,4 miliardi di tonnellate. Le concessioni di Simandou sono costituite da 4 blocchi. Gli scandali della corruzione riguardano blocchi 1 e 2 (nord). A Rio Tinto è stato concesso i permessi di concessione per tutti i depositi negli anni '90. Ma nel 2008 la metà dei suoi diritti è stata portata via e concessa a BSGR. Le condizioni dell'accordo erano molto sospette poiché BSGR non pagava nulla al governo guineo, ma si impegnava a investire 165 milioni di dollari per l'esplorazione. Infine, nel 2010, BSGR ha venduto i suoi diritti di concessione alla Vale brasiliana. L'accordo è stato sigillato per 2,5 miliardi di dollari. Ma Vale ha pagato solo 500 milioni di dollari, fino a quando lo scandalo della corruzione su come BSGR ha ottenuto lo scoppio dei diritti delle concessioni. Nel 2014, Rio Tinto "ha intentato una causa contro Vale e BSGR per quello che si qualifica come un" furto "delle sue concessioni in precedenza". [1] Il tribunale di New York ha respinto la denuncia di Rio Tinto su una tecnicistica, per aver aspettato di aver aspettato la tecnicismo, per aver aspettato troppo lungo (più di 4 anni) [2]. Frederic Cilins, associato di Steinmetz, il proprietario di BSGR è stato arrestato dall'FBI nel marzo 2013 e condannato a due anni di prigione nel 2014. In un incontro con Mamadie Touré, lo ha registrato chiedendole di distruggere i contratti corrotti.

Vedi altro
Livello degli investimenti:20.000.000.000,00 (stima solo per blocchi 3 e 4)
Tipo di popolazioneRurale
Imprese coinvolte (private o pubbliche)Rio Tinto (Rio Tinto ) from United Kingdom
Minera Chinalco from China
BSG Resources from United Kingdom
Vale (Vale) from Brazil
Consortium Vale-BSGR (VBG) from Guinea - Created for the joint exploitation of Simandou 1 and 2
Attori governativi rilevanti:COMITé Technique de Revue des Titres et Convenzioni Miniers, Présidences Guinéennes
Istituzioni internazionali o finanziarieThe World Bank (WB) from United States of America
Communauté économique des Etats d’Afrique de l’Ouest (CEDEAO) from Nigeria - Les victimes du massacre de Bogota portent plainte auprès de la cour de justice de la CEDEAO
International Finance Corporation (IFC)
Organizzazioni della società civile e le loro pagine web, se disponibili:Cnosc, Société Civile Guinéenne: http://www.societecivileguineenne-cnosc.org/; Action Mines: http://actionminesguinee.org/; Testimone globale; Movimento mondiale della foresta pluviale; Les meme droits pour tous: http://www.worldcoalition.org/mmes-droits-pour-tous-mdt.html; Fédération Internationale des Ligues des Droits de L’Homme
Conflitto e mobilitazione
Intensità del conflittoLatente (mobilitazione poco visibile, conflitto sopito ma esistente)
Temporalità del conflittoLatente (mobilitazioni ancora non visibili)
Gruppi mobilitati:Contadini
Organizzazioni sociali locali
Forme di mobilitazione:Elaborazione di documenti indipendenti (es. reports, dossier, note informative)
Coinvolgimento delle ONG nazionali e internazionali
Azioni legali/giudiziarie
Media-attivismo
Proteste di strade/manfestazioni
Danni a proprietà/incendi dolosi
Impatti del progetto
Impatti ambientaliVisibile: Perdita di biodiversità, Deforestazione/perdita di aree verdi/vegetazione, Contaminazione delle acque di superficie e peggioramento della qualità delle acque, Riduzione della resilienza ecologica/idrogeologica, Altro (specificare sotto)
Potenziale: Contaminazione dei suoli, Contaminazione delle falde acquifere/riduzione dei bacini idrici, Impatti sul sistema idrogeologico
Altro (specificare sotto)Villaggi invasi da animali selvatici in fuga dal sito minerario.
Impatti sulla salutePotenziale: Esposizione a fattori a rischio incerti o non conosciuti (es. radiazioni), Malnutrizione
Impatti socio-economiciVisibile: Aumento della corruzione/cooptazione dei diversi attori, Perdità dei mezzi di sussistenza, Perdita di tradizioni/pratiche/saperi/culture, Militarizzazione e aumento della presenza/controllo militare e forze dell'ordine, Violazione dei diritti umani, Deterioramento del paesaggio/perdita del senso del luogo
Potenziale: Sgomberi/sfollamenti, Aumento della violenza e della criminalità, Specifici impatti sulle donne, Espropri di terra
Altro (specificare)diminuzione della produttività delle colture
Risultati
Status attuale del progettoFermato
Risultato del conflitto/risposta:Corruzione
Sentenze sfavorevoli alla giustizia ambientale
Repressione
Negoziazione in corso
Attacchi violenti ad attivisti
Temporanea sospensione del progetto
Sviluppo di proposte alternative:CNOSC considera che lo sviluppo guineano debba essere basato sull'agricoltura, un'attività sostenibile che non è una risorsa limitata come depositi di minerale. Raccomanda al governo di evitare di dare la priorità al mining come settore economico per lo sviluppo guineano e la crescita economica. Le miniere di azione denunciano la corruzione dei politici nel settore minerario. La ONG nazionale crede e lavora per un settore minerario probabilmente vantaggioso per tutti i Guinei e le sue più povere classi sociali se i suoi redditi devono essere distribuiti alle comunità.

Le cnosc Considère que le développement Guinéen doit être basé sur l'agricoltura, une attité durevole qui n'est pas une ressource finie comme le sont les ressources minières. IL COMPRENDA AU Gouvernement D'eviter de prioriser l'Exploitation Minière Pour le Développement Et La Croissance Économique Guinéens. Action Mines dénonce la corruzione Dans le Secteur Minier. L'Ong Nationale Croit et Travaille Pour Un Secteur Minier Bénéfique Pour Tous Les Guinéens Es Classes Sociales Les Plus Pauvres, Si le les Revenus Du Secteur Sont Redistribys Aux Communitautés.
Consideri questo caso una vittoria dei movimenti per la giustizia ambientale?:NO
Spiegare brevemente il motivoIl progetto inizierà ma le popolazioni locali non sono ancora coinvolte nel processo decisionale, le loro preoccupazioni sono state ignorate.
Le projet est prévu sans que les popolations Locales NE Partecipazione Aux Prises de Décision, Leurs préoccupations Sont Ignorées.
Fonti e materiali
Leggi e normative correlate - fonti legislative e testi giuridici

New Mining Code adopted in 2011 / Nouveau Code minier depuis 2011

Bibliografia di libri pubblicati, articoli universitari, film o documentari pubblicati

Social and Environmental Impact Assessment, Simandou Project, Rio Tinto, 2011, English
[click to view]

[1]War of Titans: Rio Tinto suing Vale over iron ore rights in Guinea, 30 April 2014
[click to view]

[2]Court dismisses Rio Tinto suit against BSGR, Vale over Guinea iron-ore mine, The Global and Mail, 23/11/2015
[click to view]

[3] Guinea government to strip Vale, BSGR of all Simandou rights, April 17, 2014
[click to view]

[4]Chinese buy world's largest mining project, Mining.com, 18/10/2016
[click to view]

[5] Audio recordings drag Guinea president into mine bribery scandal, France24, 9/12/2016
[click to view]

[6]Rio Tinto suspends executive as it investigates Guinea payments, The Guardian, November 9, 2016
[click to view]

[7] Beny Steinmetz settles dispute with Guinea over iron ore project, The Guardian, February 25th, 2019
[click to view]

[8] Blocs 1 et 2 du Simandou : « le Président de la république a fait preuve d’un courage extraordinaire. » (Ministre des Mines et de la Géologie), Mars 2019
[click to view]

[9] Le magnat des mines Beny Steinmetz met fin au bras de fer avec la Guinée, 26 février 2019
[click to view]

[10] Mines- Simandou : voici ce que Chinalco propose au gouvernement guinéen… Guinnetime.com, 17 Mai 2017
[click to view]

Guinée : les milliards de Simandou, Le Monde Afrique, 24 Septembre 2013
[click to view]

BSGR to file multi-billion lawsuit against Rio over Simandou, Mining.com, December 12th, 2016
[click to view]

SIMANDOU: le rêve se brise un peu plus, 17 Mai 2017
[click to view]

The tycoon, the dictator's wife and the $2.5bn Guinea mining deal , The Guardian, 30 July 2013
[click to view]

Scandal and intrigue overshadow environment at the Simandou mine in Guinea, Mongabay, 20 January 2015
[click to view]

Rio Tinto sacks senior executives over $10.5m payments linked to Guinea mine, The Guardian, 17 November 2016
[click to view]

[2bis] Simandou : la justice américaine rejette la plainte de Rio Tinto contre Steinmetz et Vale, Jeune Afrique, 20/11/2015
[click to view]

[4bis] Guinée : le géant minier Rio Tinto quitte définitivement le projet de fer Simandou, 30 Octobre 2016
[click to view]

Mines de Simandou : Une Ong exprime des inquiétudes ! 23/06/2014
[click to view]

Rio Tinto Simandou: Exporting Iron Mountains, National Geographic, January 27, 2014
[click to view]

Vale-BSGR lawsuit (re complicity in violence against villagers in Guinea)
[click to view]

Mines : l’israélien BSGR sort de l’ombre, Mars 2012
[click to view]

Les victimes survivantes d’un massacre en Guinée saisissent la justice internationale, Le Monde Afrique, Novembre 2018
[click to view]

MINES : bras de fer dans le Simandou, Mai 2017
[click to view]

Violences et tueries à Zogota : Déclaration de l’OGDH, Mars 2019
[click to view]

Simandou 1 Zogota iron ore mine, September 2018
[click to view]

Nous sommes aussi de Zogota, Aout 2017
[click to view]

Procès contre Vale-BSGR (pour complicité d’assassinats en Guinée)
[click to view]

Mick Davis’ Niron believes Zogota can unlock Guinea’s rich potential, February 2019
[click to view]

Simandou to start at 2Mt in 2012 - Vale, February 2011
[click to view]

[3bis]Simandou Iron Ore Project, Guinea, Mining Technology
[click to view]

Guinée- Mines: la chinoise Chinalco veut l'entièreté de Simandou, Mai 2017
[click to view]

Guinée : toute la chronologie de 20 années d’échecs sur Simandou, le plus grand gisement de fer inexploité au monde, Octobre 2017
[click to view]

Fer de Simandou : prescription pour la plainte de Rio Tinto contre Vale et BSGR, Novembre 2015
[click to view]

Guinea to strip Beny Steinmetz company of mining concessions, The Guardian, 9/04/2014
[click to view]

Crying foul in Guinea, The Economist, December 4th, 2014
[click to view]

Massacre de Zogota : la compagnie VALE visée par une plainte d’un collectif d’avocats guinéens, 12 Septembre 2018
[click to view]

Guinée : l’ultimatum du ministre des Mines au groupe Rio Tinto sur le gisement de Simandou, Octobre 2018
[click to view]

[2bis] Guinée: plainte contre une société minière pour une répression meurtrière en 2012, Rfi Afrique, Septembre 2018
[click to view]

Guinée : comment s’est effondré le rêve de Simandou, Le Monde Afrique, 25 Juillet 2016
[click to view]

Zogota Data, Mining Atlas
[click to view]

Mines : Chinalco joue avec les nerfs guinéens, Février 2018
[click to view]

Bloc 1 et 2 du Simandou : "Le Président de la République a fait preuve d’un courage extraordinaire" selon Abdoulaye Magassouba, Mars 2019
[click to view]

Guinée : les victimes d’une répression à Zogota portent plainte contre Vale-BSGR, Novembre 2018
[click to view]

Accord entre BSGR et la Guinée sur Simandou et Zogota, février 2019
[click to view]

Media correlati - links a video, campagne, social networks

La voix des communautés riveraines des zones minières en Guinée - Exploitation du FER, Janvier 2016
[click to view]

Simandou entre espoir et déception, Action Mines, Avril 2017
[click to view]

Projet Amines: La voix des communautés riveraines des zones minières en République de Guinée
[click to view]

Guinea’s bribery saga reaches new peaks, Global Witness, March 1st, 2017
[click to view]

Guinea's "Deal of the Century", Global Witness, 13 May, 2014
[click to view]

Guinée, Renforcement des droits des populations en zone minière, 18 mars 2016
[click to view]

Action Mines Guinée constate avec indignation la multiplication des scandales de corruption dans le secteur minier, 9 Decembre 2016
[click to view]

Simandou/accord BSGR-Guinée : un ancien conseiller des mines à la présidence et au ministère des mines, Février 2019
[click to view]

Pépé Jérôme Haba : "Ce que Zogota a subit est cruel, except, 22 janvier 2014
[click to view]

Meta informazioni
Ultima modifica05/03/2019
ID del conflitto:2824
Commenti
Legal notice / Aviso legal
We use cookies for statistical purposes and to improve our services. By clicking "Accept cookies" you consent to place cookies when visiting the website. For more information, and to find out how to change the configuration of cookies, please read our cookie policy. Utilizamos cookies para realizar el análisis de la navegación de los usuarios y mejorar nuestros servicios. Al pulsar "Accept cookies" consiente dichas cookies. Puede obtener más información, o bien conocer cómo cambiar la configuración, pulsando en más información.