| Centinaia di raccoglitori di rifiuti della Thailandia Saleng and Recycle Trader Association (SRTA) si sono riuniti a Bangkok nel settembre 2021 per protestare contro la continua importazione di rifiuti stranieri al di fuori degli uffici governativi [1].
0 Dopo che la Cina ha vietato le importazioni di rifiuti stranieri, compresi i rifiuti di elettronica e materie plastiche, nel 2017, la Thailandia è diventata una delle più grandi discariche del mondo [2]. Di conseguenza, la spazzatura di molti paesi sviluppati che in precedenza veniva trasportato in Cina viene ora trasferita nei paesi del sud -est asiatico in cui le regole ambientali non sono rigorosamente applicate.
Secondo Il rapporto di Greenpeace 2019, il volume totale di immondizia di plastica importata nella regione dell'Aesan è aumentato da 836.529 tonnellate a 2.265.962 tonnellate tra il 2016 e il 2018 [3]. Di conseguenza, la Thailandia si è trovata nella terribile situazione di diventare una nuova destinazione per i rifiuti stranieri. Peggio ancora, secondo Bangkok Post, i rifiuti elettronici importati sono aumentati da quasi 2.000 tonnellate nel 2016 a oltre 54.000 tonnellate nel 2017. Questi rifiuti sono arrivati ai porti tailandesi a causa della mancanza di forze dell'ordine [2].
L'offerta in eccesso di rifiuti riciclabili ha eliminato drasticamente i prezzi del riciclaggio in Thailandia. I mezzi di sussistenza degli 1,5 milioni di persone emarginate stimate che raccolgono, ordinano e trasportano i riciclabili sono in pericolo [4]. Questo gruppo di persone è noto come "Saleng", la parola tailandese per i carrelli a tre ruote che guidano. "Saleng" non sono soddisfatti dal crollo del prezzo a causa del debole controllo delle importazioni di rifiuti riciclabili. Pertanto, chiedono che un sottocomitato nominato dal governo sui rifiuti di plastica, presieduto dal ministro dell'ambiente, interrompe i prestimenti per estendere il limite di tempo per le importazioni di rifiuti di plastica di altri cinque anni. Invece, il governo dovrebbe accelerare il processo di divieto di importazione in plastica entro la fine del 2021 [1].
Circa 30.000 società di riciclaggio registrate dal governo acquistano materiali dal Saleng e Vendili in blocco ai produttori [1]. Anche loro sono stati colpiti dal calo dei prezzi, secondo Thawat Krairak, proprietario di una società di riciclaggio di medie dimensioni a Bangkok e uno dei fondatori dell'SRTA. Thawat Krairak ha sottolineato: "All'inizio del 2019, il prezzo della carta per rifiuti è sceso da circa sette baht (US $ 0,21) a due baht (US $ 0,06) per chilo". “Ciò significava che le persone specializzate nell'acquisto e nella vendita di carta hanno perso molti soldi. Io stesso ho perso personalmente oltre un milione di baht e le persone non sono state in grado di continuare a gestire carta ”[1].
Il governo ha pianificato di vietare le importazioni di plastica nel settembre 2020 come parte della sua tabella di marcia per la gestione dei rifiuti in plastica 2018-2030 [5]. Tuttavia, il divieto deve ancora avere effetto e le autorità stanno attualmente prendendo in considerazione l'estensione della politica attuale fino al 2023 o 2025. L'SRTA e altri hanno coinvolto la speranza di mettere in atto il divieto entro la fine del 2021 [1].
In disperazione di non vedere alcun divieto in vista, le proteste di Saleng a settembre sono state avviate da una riunione online che coinvolge agenzie governative e altre parti coinvolte nel settore delle importazioni e del riciclaggio delle immondizia, compresi i grandi produttori , il 6 settembre 2021. Alla riunione, Attaphon Charoechansa, il direttore generale del dipartimento di controllo dell'inquinamento, ha spiegato che le autorità stanno prendendo in considerazione tre opzioni per il divieto di importazione dei rifiuti di plastica: annulla tutte le importazioni rimanenti che sono già state concordate , inizia il divieto nel 2023 o rimandalo fino al 2025 [1].
La conferenza online ha partecipato i rappresentanti SRTA e i gruppi ambientali preoccupati come le ONG Ecological Avviso Recupero t Hailand (Terra) e Greenpeace. Tuttavia, sostengono che non appena si sono presentati, c'era ostilità per la loro partecipazione e sono stati rimossi dalla conferenza online uno per uno [1]. I Wastepicker Saleng hanno visto la loro espulsione dalla conferenza come un'indicazione che le loro voci non venivano ascoltate o rispettate [1].
SRTA sono stati risolti per far sentire la loro insoddisfazione, tenendo segni che proclamavano le loro richieste e invitano i funzionari di uscire e ricevere le loro petizioni presso il Ministero dell'Industria nel settembre 2021. Pensavano che così facendo il governo sarebbe stato persuaso ad attuare immediatamente il divieto [1].
La Terra e altre organizzazioni ambientali come Greenpeace hanno iniziato a ricercare e sostenere la questione dei rifiuti transfrontalieri che entrano in Thailandia per decenni. La collaborazione tra organizzazioni ambientali e SRTA è iniziata dall'impennata delle importazioni nel 2018. Due parti hanno deciso di lavorare insieme, mirando al problema sia da un punto di vista ambientale che economico.
I Saleng hanno dimostrato di essere un alleato significativo nel viaggio per un divieto a causa delle loro dimensioni. Circa 1.000 collezionisti, molti dei quali sono stati accompagnati da carrelli, sono entrati nel Ministero del Commercio alla fine del 2019 per sollecitare che il governo intervenga nel prezzo in calo del documento riciclato [6]. Di conseguenza, il governo ha aumentato il prezzo di acquisto minimo della carta per rifiuti da 0,5 baht (US $ 0,01) a oltre due baht (US $ 0,06) per kg nel febbraio 2020, soddisfacendo il Saleng [7].
Un'alleanza di 108 Organizzazione della società civile è scettica sul fatto che un divieto sarà emanato quest'anno e stanno prendendo in considerazione un'azione legale contro il governo se ciò non accade [8] [9]. Tuttavia, molti dei Saleng stanno prendendo in considerazione l'adozione di un approccio diverso: sfruttare la loro vasta rete per smettere semplicemente di raccogliere la spazzatura e vedere cosa succede [1].
The Covid-19 La pandemia ha esacerbato l'onere delle importazioni di rifiuti sulla situazione economica di Saleng. Hanno faticato a raccogliere abbastanza riciclabili per guadagnarsi da vivere a causa di ripetuti blocchi. Secondo le Nazioni Unite [10], la pandemia ha spinto in povertà milioni di persone più povere della Thailandia, aumentando la loro dipendenza da lavori a basso salario come quello di Saleng [11]. |